Al Liceo artistico presentazione del libro "Essere di più"

essere di piu locandinaIl 3 maggio 2014, a partire dalle 11.00 nella sala Capitolare del Liceo artistico è in programma la prima presentazione e reading del libro “Essere di più” dedicato alle tematiche del processo educativo in ambito detentivo.

All’appuntamento parteciperà l’autrice, Elena Zizioli, il prof. Giorgio Flamini, docente presso la sede associata del carcere di Maiano, il dirigente scolastico professoressa Roberta Galassi.

Sia presso il Liceo artistico che presso i locali dell’ISdA all’interno della Casa di Reclusione si terranno letture a cura degli studenti delle classi di Liceo delle scienze umane.

I detenuti incontreranno l’autrice e mostreranno il lavoro di preparazione del “Il migliore dei mondi possibili 1980-2025”, inserito nel cartellone del 57esimo Festival dei Due Mondi.

All’iniziativa, aperta alla cittadinanza, parteciperanno le classi III, IV e V del liceo delle Scienze Umane.

“Essere di più” non è una formula o un titolo suggestivo di un progetto, ma la vocazione ontologica dell’uomo a migliorarsi, crescere, cambiare. Cosa comporta tale affermazione per un soggetto costretto in regime di detenzione? Quali sono le risorse a cui può ricorrere?

Il volume intende rispondere a tali interrogativi partendo da un’analisi sul dispositivo carcerario e sulle condizioni attuali dei nostri istituti penitenziari per riaffermare il potere trasformativo dell’educazione e il diritto alla formazione. Il tempo della pena può trasformarsi allora in tempo dell’apprendere per imparare a relazionarsi in modo positivo e costruttivo e per acquisire conoscenze e competenze, con il ricorso anche alle risorse offerte dalla società della conoscenza, non ultima la tecnologia.

L’intento è duplice: da un lato proporre pratiche per orientare le professionalità educative chiamate ad operare nel contesto carcerario; dall’altro avviare la riflessione su nuovi modelli per una società inclusiva che consenta a qualsiasi individuo, specie se ai margini, di scrivere una pagina nuova della propria esistenza, di sognare il proprio futuro.

Autrice del libro Elena Zizioli è Ricercatrice presso il Dipartimento di scienze della formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, dove insegna Letteratura per l’infanzia e collabora con il Creifos (Centro di ricerca sull’educazione interculturale e sulla formazione allo sviluppo).

Tra i suoi lavori pubblicati, figurano le monografie: Luigi Volpicelli. Un idealista “fuori dalle formule” (2009); Armando Armando. Un pedagogista editore (2011)