Buone prospettive per il Tribunale di Spoleto

Pubblichiamo il comunicato diffuso dall’Avvocato Benedetti Valentini sull’allargamento del personale che consentirebbe un funzionamento ancora più efficiente dell’apparato giudiziario di Spoleto . Ecco il Comunicato:
Senza alimentare affrettati ottimismi, confido che, all’esito delle concrete interlocuzioni che, di concerto con
l’Ordine Avvocati, ho avuto con i competenti Dipartimenti del Ministero della Giustizia, possano avviarsi a
superamento i seri problemi ricaduti sugli Uffici del polo giudiziario di Spoleto per l’ormai riconosciuto
errore di mancato allineamento degli organici all’ampliamento della giurisdizione territoriale ormai risalente
a tredici anni or sono.
Problemi che insistono sul Tribunale, ma parallelamente sulla Procura, sull’Ufficio di Sorveglianza, sull’Ufficio del Giudice di Pace e su quello Notifiche. Ho constatato che i responsabili ministeriali hanno ben presente l’improrogabile doverosità di tale allineamento e, se sarà rispettato il cronoprogramma confrontato, potrebbe esserci a breve un primo ritocco in aumento dei magistrati di Tribunale con Presidente di Sezione, nel contesto dei tre-quattro casi anomali nel Paese, e un completamento all’atto dell’immissione in ruolo dei nuovi vincitori di concorso. Correlativamente
dovrebbero essere potenziati gli organici del personale amministrativo, vero snodo condizionante della
funzionalità.
Prezioso risulta indubbiamente l’attivo interessamento del Presidente della Corte d’Appello e del Procuratore Generale, a sostegno di quelli esercitati dalla Presidente Matteini e dal Procuratore Cicchella, oltre che dal Consiglio Giudiziario Distrettuale nel quale non mancheremo di sollecitare la continuità di attenzione.
Prendo atto che a tutti i livelli competenti vi è ormai consapevolezza del diritto delle popolazioni del Circondario Spoleto, Foligno, Tuderte-Marscianese-Derutese, Valnerina, di poter contare su un efficiente e fluido servizio giudiziario dal momento che ne sono state create valide condizioni strutturali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *