All’età di 88 anni si è spento improvvisamente, all’ospedale di Spoleto, Riziero Flammini, l’ultimo pastore-cantastorie di Vallo di Nera. Riziero era diventato un vero personaggio, conosciuto dai tanti turisti e visitatori che arrivavano nel paese della Valnerina, da quando era stata divulgata la sua abilità di declamare in rima, come un moderno rapper, le vicissitudini e le avventure della vitta pastorale.
Originario di Mucciafora, frazione del comune di Poggiodomo, era partito per la sua prima transumanza a dieci anni, seguendo le orme del babbo pastore. Qualche anno fa i suoi tanti ricordi erano stati raccolti in un libro di successo.
Da allora Riziero, quando nel paese arrivava un gruppo, era solito sbucare da un vicolo salutando e presentandosi con frasi in rima; negli anni era apparso in molti collegamenti televisivi, invitato a convegni di taglio antropologico ed era stato persino protagonista di una tournée in alcuni teatri dell’Umbria.
Sempre apprezzate le sue partecipazioni alle iniziative della Casa dei Racconti di Vallo di Nera e alla manifestazione Fior di Cacio, che anche quest’anno lo avrebbe avuto in prima fila al momento di servire la grande ricotta in piazza.
Il Comune di Vallo di Nera si unisce al cordoglio dei familiari, salutando il suo poeta.