Dal profilo facebook della giornalista Antonella Manni rilanciamo il comunicato che annuncia l’arrivo a Spoleto del noto giornalista e scrittore Maurizio Mannoni il prossimo 28 febbraio. Ecco il comunicato:
Il giornalista e scrittore Maurizio Mannoni sarà il protagonista della conferenza organizzata dall’Associazione Amici di Spoleto onlus che si terrà venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 17 a Spoleto presso il Salone d’onore di palazzo Leti Sansi, (Via Arco di Druso, 37). Lo scrittore e giornalista presenterà il suo libro Quella notte a Saxa Rubra (La nave di Teseo, 2024), dialoga con l’autore, Alvaro Fiorucci, giornalista.
Saluti istituzionali: Candia Marcucci, presidente dell’Associazione Amici di Spoleto onlus, Andrea Sisti, Sindaco della Città di Spoleto.
“Quella notte a Saxa Rubra” (La nave di Teseo) è l’esordio nella narrativa di un maestro del giornalismo: Maurizio Mannoni. Un noir inquietante, una tragica scomparsa negli studi Rai di Saxa Rubra mai realmente chiarita, una storia perturbante dove tanti fatti impossibili sono realmente accaduti. Mannoni firma un romanzo che è una serrata e coinvolgente indagine letteraria, il cui protagonista, un giornalista coraggioso e ostinato, non si arrende alle ombre che si allungano dietro le telecamere, quando si spengono le luci della diretta.
Il romanzo – Gli studi della tv pubblica sono scossi dalla morte di Giovanni, uno dei più brillanti volti del telegiornale, dopo un’ultima, drammatica, apparizione in diretta nel suo programma. La notizia della scomparsa è così sconvolgente che tutti preferiscono dimenticarla in fretta: i dirigenti televisivi sono felici di tornare a occuparsi del palinsesto, e la normale routine ricomincia a tenere impegnate le redazioni. Ma qualcosa non torna in quella morte improvvisa, e un giornalista compagno fraterno di Giovanni, al suo fianco in tante avventure professionali, decide dopo anni di indagare tra le carte dell’amico, chiuse in un ufficio a Saxa Rubra dove nessuno ha più messo piede da quel giorno. O almeno così sembra. Tra quei documenti, emerge il racconto senza filtri di una televisione che è lo specchio di un paese in cui bisogna avere molti amici e non farsi il nemico sbagliato. Si rivela anche la storia d’amore con una giovane donna, Angela, fuggita da Roma subito prima della morte di Giovanni. Inseguendo le tracce della ragazza, il protagonista si avvicina alla verità.
(Antonella Manni profilo facebook)