“Tutto sommato il verde non ci sta male”. Scherzavano così due turisti della domenica finiti, probabilmente per sbaglio, nella zona di via Ponzianina. La giovane coppia del Nord Italia risaliva via Sa Nicolò, vicino al complesso monumentale, quando si è fermata ad osservare il giardino davanti alla scuola delle Maestre Pie Filippine e le scalette che salgono fino a via Quinto Settano.
Il giardino pubblico pensile è chiuso dal terremoto dell’ottobre 2016 e tuttora due transenne interdicono l’accesso e l’uso dello spazio ai cittadini, mentre all’interno occorre tagliare la vegetazione alta e fittissima.
Un intervento di manutenzione serve anche via San Nicolò dove, nonostante la posizione centralissima, l’erba ha praticamente coperto la pavimentazione in ciottoli, con le scalette ormai quasi di prato. L’effetto è suggestivo, non c’è che dire, e alla fine ci scherzano anche i turisti: “Tutto sommato il verde non ci sta male”. Poteva andare peggio.
Tutta questa zona è completamente abbandonata. Erba alta, strade sporche. Si dovrebbe fare una programmazione migliore. Sollecito sempre il VUS
Un po’ di verde sui muri, tipo edera, può anche essere piacevole, ma in terra no… se esiste un diserbante non nocivo per gli animali, usiamolo !!!!