Spoleto, anche M5s pronto a presentare la squadra del candidato sindaco Biondi

Anche il Movimento 5 stelle di Spoleto è pronto a a presentare la squadra per le elezioni amministrative del 10 giugno (24 giugno eventuale ballottaggio).

Nessuna sorpresa sulla candidatura a sindaco di Tommaso Biondi, così come non si attendono colpi di scena sul ticket: l’eventuale vicesindaco, infatti, sarebbe Agnese Protasi.

In via Portafuga, sede del M5s, sabato mattina alle 11 saranno presentati anche i candidati al consiglio comunale e il progetto per la città.

3 Responses

  1. Scrive un convinto sostenitore dei 5 stelle dagli esordi della loro nascita ma, vista la squadra che scenderà in campo per vincere questo importantissimo ” campionato” e forse per dare l’ultima possibilità alla bella Spoleto, di rimetterla in carreggiata nei confronti delle altre città Umbre, penso proprio che il giorno delle votazioni, considerando anche i candidati proposti dalle altre forze politiche, andrò a fare una scampagnata fuori porta…

  2. Conosco tutti di vista, non ho la presunzione di giudicare nessuno dei corridori per lo scranno. Stando alle voci che circolano di coloro che conoscono i pretendenti, un proverbio sembra scritto per loro : CORRERAI, CORRERAI MA LA FACCIA DA CORRIDORE NON CE L’HAI. Speriamo bene , negli anni passati ne abbiamo passate tante , credo che se è come si dice, continueremo a passarne ancora . Spoleto rimarrà nel limbo più assoluto. Nessuno prende una posizione , per incapacità oppure per paura. Tutti i problemi dal tempo di Laureti ancora ce li trasciniamo dietro , se ne sono aggiunti altri, PALAZZO POSTRERNA, EX CASERMA VIGILI DEL FUOCO, PONTE SUL TESSINO, LE STRADE RIDOTTE AD UN COLABRODO e così via. Basta ci sia il Festival tutto il resto in seconda fila. A proposito ………avete visto come è ridotta Via del Duomo ? Ci faremo la nostra porca figura quando comincerà ad arrivare un po’ di gente. Saluti carissimi spoletini.

  3. Con tutto il rispetto per Biondi…. ma alla guida della città un ragazzo che ha fatto “fatica” a diplomarsi non ce lo vedo. Non mi sembra sia la soluzione ai problemi di questa città.

I commenti sono chiusi.