LE SUPERUTOPIE toyscapes di Anna laTouche Riciputo e (H)eart(H)quake di Coletivo Barragem (Nivaldo Godoy e Panais Bouki). Due nuovi appuntamenti alla Casa dell’Architettura di Spoleto, insediatasi da qualche tempo a Palazzo Collicola Arti Visive, dove dal 28 aprile al 15 luglio (orari museo venerdi-sabato-domenica) debutterà la mostra che presenta i collage digitali di Anna laTouche Riciputo e la video performance di Coletivo Barragem composto da Nivaldo Godoy e Panais Bouki.
Un’occasione per vedere architettura e arte pop che si mescolano alla ricerca di un personale linguaggio compositivo. Alle opere esposte di Anna laTouche Riciputo si unisce una video installazione dal titolo (H)eart(H)quake appositamente creata per l’occasione dal Coletivo Barragem che rielabora, con una valenza architettonica e artistica, le strutture di sostegno degli edifici terremotati di Spoleto generando da queste ultime un linguaggio compositivo autonomo capace di stratificare un’altra città. La mostra riconosce un credito formativo professionali per architetti.