Spoleto, conferenza sulla biga di Monteleone di Spoleto con l’esperto etruscologo Francesco Roncalli

Presso il Museo Archeologico e Teatro Romano di Spoleto, tornerà venerdì 13 aprile con inizio alle ore 17.00, il consueto appuntamento con “Raccontando la storia”, il ciclo di conferenze che tanto successo ha avuto in questi due anni.

In questa occasione si tratterà del Carro di Monteleone di Spoleto, un reperto di eccezionale importanza scoperto nel 1902 e subito venduto a New York dove è ora esposto presso il Metropolitan Museum. Il reperto, una delle più importanti testimonianze di arte etrusco-italica del VI secolo a.C., grazie alle sue straordinarie decorazioni ci svela aspetti dell’ideologia dell’aristocrazia dell’epoca.

Ad illustrarlo sarà il professor Francesco Roncalli di Montorio, già direttore del Museo gregoriano di etruscologia in Vaticano e professore di Etruscologia e Civiltà italiche presso l’Università degli studi di Perugia e l’Università Federico II di Napoli, che ha studiato e reso noti popoli di cui poco si conosce ancora e che ancora fanno parlare di sé dopo oltre 25 secoli.