Nelle settimane scorse su Facebook erano apparse foto in cui sembrava che i movimenti del terreno prodotti dalle scosse avessero prosciugato il Lago di Pilato. Ma fortunatamente l’Ente Parco, che ha avviato un monitoraggio con l’Ispra, il Collegio delle Guide Alpine delle Marche e i Carabinieri forestali, dà notizia c’è acqua nel lago.
Notizie rassicuranti anche sulla presenza del Chirocefalo del Marchesoni, il crostaceo che vive nelle acque del lago.
Sisma, rientra l’allarme per il Lago di Pilato: c’è acqua
