Spoleto, nuovo tir carico di beni di prima necessità consegnato ai terremotati

14224877_10209129898197577_7987624377361259957_nSpoleto, nuovo tir carico di beni di prima necessità consegnato ai terremotati

Neppure il maltempo ha fermato la raccolta di beni promossa da un gruppo di giovani spoletini che ieri è ripartito alla volta di Posta (Rieti) carico del materiale richiesto dal piccolo Comune laziale e raccolto in pochissimo tempo grazie alla straordinaria risposta della popolazione spoletina.

In una nota i ragazzi scrivono: “Vi segnaliamo che si conclude con il trasporto e la consegna odierna la collaborazione tra il gruppo di volontari cittadini, capeggiato da Diego Bacchettini, e la Protezione Civile di Spoleto che ha messo a disposizione in questi giorni i propri mezzi e parte del personale per agevolare e coadiuvare al meglio il lavoro svolto fino ad oggi.

Il nostro gruppo di privati e attivi cittadini ha infatti deciso di muoversi da ora in poi in maniera del tutto autonoma visti i contatti ormai quotidiani con il Sindaco e il centro stoccaggio di Posta (RI). Coordineremo quindi con loro le spedizioni dei beni raccolti e aggiorneremo la lista di richieste di volta in volta come abbiamo sempre fatto.

Vi ricordiamo inoltre che sono sempre richiesti:
– Materiali da campeggio (tende, tavolini, sedie, lettini, sdraio, torce elettriche, pile, stufe, teli e k-way anti pioggia etc.)
– Prodotti per la pulizia (amuchina per alimenti, scope, spazzoloni, stracci, sacchi immondizia, detergenti, spugne, lavatrici etc.)
– Attrezzature agricole (pale, zappe, rastrelli, stivali di gomma, mangimi per il bestiame etc.)
– Materiali per la conservazione di cibi (carta stagnola, pellicola etc.)

A tal proposito si rende inoltre noto che per insindacabile decisione unanime del gruppo di volontari non verranno accettate offerte in denaro e/o medicinali (anche generici).

Spinti dal medesimo spirito di solidarietà che ha accompagnato le iniziative fino ad oggi promosse, i volontari proseguiranno la raccolta di beni e materiali, necessari per far fronte alle esigenze delle popolazioni terremotate, sempre in Loc. Maiano 50/A tutti i Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle 17:00 alle 21:00″

Per maggiori info contattare i numeri:
3930120789 (Diego)
3406468980 (Samuele)